- Schlossberg
Artsat
Il primo esperimento artistico nella storia dell'esplorazione spaziale russa. Realizzato nell’ambito di Austromir, il primo volo spaziale di un astronauta austriaco. La scultura rappresenta il messaggio cifrato del cosmonauta, inserito nel Valzer del Danubio (Donauwalzer) durante il suo sorvolo dell’Austria il 6 ottobre 1991. © Richard Kriesche

Dettagli
Quando la stazione spaziale MIR ha sorvolato Graz, ha inviato un segnale di attivazione per trasmettere un messaggio di testo di Franz Viehböck. Questo è stato combinato con la musica, dando vita a un valzer del Danubio alienato. I parametri acustici del suono alienato sono stati registrati con l'analisi spettrale e memorizzati su un PC.
Il messaggio è stato visualizzato su un pianoforte silenzioso, come se una mano immaginaria del cosmonauta lo stesse suonando. Dopo che la stazione spaziale ha lasciato l'area di ricezione, un robot ha elaborato i dati e ha saldato il messaggio criptato su una lastra di acciaio inossidabile del diametro di 3,5 metri. Quest'opera d'arte, “ASCII-Himmel” (1991), è visibile sullo Schlossberg di Graz e ricorda la storica stazione radio del luogo.