- Schlossberg
Torre delle Campane
Nel 1588 l’arciduca Carlo II d’Austria Interna fece costruire una torre campanaria indipendente accanto alla Cappella di San Tommaso. Nel piano delle campane è appesa la "Liesl", una campana fusa dal mastro fonditore sassone Martin Hilger. L’edificio, alto 38 metri, fu realizzato nel contesto della Controriforma stiriana, durante la quale gli Stati provinciali, allora in gran parte protestanti, furono perseguitati, costretti a convertirsi al cattolicesimo e, intorno al 1600, espulsi dal paese. La torre stessa ospitava celle carcerarie, tra cui la cosiddetta Viola da gamba nel seminterrato. Fu la cittadinanza di Graz a salvare la Torre delle Campane dalla demolizione prevista nel 1809. Nel XX secolo, i suoi ambienti ospitarono temporaneamente il Museo della Schlossberg.
